L'ultima sigaretta
17.04.2025
Oggi, 2 Febbraio 1886, passo dagli studi di legge a quelli di chimica. Ultima sigaretta.
Di Elisa Barcella
Questa è la rubrica In prospettiva, dove vengono offerti punti di vista e non verità o analisi incontrastabili.
Gli articoli usciranno con frequenza mensile, il terzo mercoledì di ogni mese.
Nella lettura avviene qualcosa su cui non ho potere
Italo Calvino
Oggi, 2 Febbraio 1886, passo dagli studi di legge a quelli di chimica. Ultima sigaretta.
Le cose che il romanzo non dice sono necessariamente più di quelle che dice, e solo un particolare riverbero di ciò che è scritto può dare l'illusione di stare leggendo anche il non scritto.
Anche le città credono d'essere opera della mente o del caso, ma né una né l'altro bastano a tener su le loro mura. D'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Tutto questo è come un sogno che la parola porta in sé e che passando attraverso chi scrive si libera e lo libera